COOKIE POLICY

ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che un sito invia al dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet) dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare la navigazione, memorizzare preferenze, raccogliere dati statistici, o per offrire contenuti pubblicitari personalizzati.

Tipologie di cookie utilizzate da questo sito

1. Cookie tecnici (necessari)

Sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e la navigazione. Non richiedono il consenso dell’utente. Comprendono:

  • Cookie di navigazione o di sessione, che vengono eliminati alla chiusura del browser
  • Cookie funzionali per ricordare preferenze basilari (es. scelta della lingua)

Base giuridica: interesse legittimo del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR)

2. Cookie di terze parti

Sono gestiti da soggetti terzi e installati tramite funzionalità esterne (es. video YouTube, mappe Google Maps, statistiche avanzate).

La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie, interamente gestiti dalle terze parti. Il contratto di cessione dati avviene direttamente tra l’utente/visitatore e le terze parti, per cui l’acquisizione del consenso per detti cookie è, ovviamente, a carico delle terze parti, mentre questo sito non partecipa in alcun modo a tale cessione. In conseguenza di ciò le informazioni sull’uso dei detti cookie e sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale disabilitazione, sono fornite direttamente dalle terze parti alle pagine qui sotto indicate.

In particolare, il presente sito utilizza cookie e servizi delle seguenti terze parti:

Alcuni di questi cookie possono profilare le abitudini dell’utente a fini pubblicitari.

3. Gestione dei cookie nel browser

La maggior parte dei browser consente di:

  • visualizzare i cookie presenti e cancellarli singolarmente;
  • bloccare i cookie di terzi;
  • bloccare i cookie di particolari siti;
  • bloccare l’installazione di tutti i cookie;
  • cancellare tutti i cookie alla chiusura del browser.

Le istruzioni per gestire i cookie nei diversi browser si trovano alle seguenti pagine web:

Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Mozilla Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Apple Safari
https://support.apple.com/it-it/105082

Microsoft Edge
https://support.microsoft.com/it-it/windows/gestire-i-cookie-in-microsoft-edge-visualizzare-consentire-bloccare-eliminare-e-usare-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d

Attenzione: disabilitare i cookie tecnici può compromettere il corretto funzionamento del sito.

4. Durata dei cookie

I cookie possono essere:

  • di sessione: si cancellano alla chiusura del browser;
  • persistenti: restano salvati per un periodo definito (es. 6 mesi, 12 mesi), specificato nella lista dei cookie tramite il cookie banner o nel file di configurazione del sito.

5. Modifiche alla cookie policy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare questa cookie policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e, se rilevanti, segnalate tramite banner o notifica.

6. Titolare del Trattamento

Titolare del Trattamento è Le Dimore Home di Gianni Brovia & C. – Società in Accomandita Semplice, con sede in Località Ravinali 2 – 12060 Roddi (CN), contattabile al seguente indirizzo e-mail: info@dimorasancarlo.it

 

Ultimo aggiornamento: 06 Agosto 2025.

(Versione PDF)

⇪